C2024.142 - PERCORSO DI INSERIMENTO DI INFERMIERI E OSS NEOASSUNTI/NEOINSERITI IN PRONTO SOCCORSO, OSSERVAZIONE BREVE E INTENSIVA
![]() Tenuto conto del naturale processo di turn over del personale e della necessità, in relazione all’attuale organizzazione, che il personale ruoti nelle diverse postazioni di lavoro del Pronto Soccorso e dell’Osservazione Breve e Intensiva, si è reso necessario garantire lo sviluppo delle competenze necessarie ad operare nelle diverse linee di attività, in linea con quanto previsto dalle linee di indirizzo regionali per percorsi omogenei in Pronto Soccorso. Con tale logica e tenuto conto della recente revisione della procedura di orientamento, inserimento e valutazione per il personale neoassunto e neoinserito afferente al Dipartimento delle Professioni Infermieristiche e Ostetriche è emersa la necessità di strutturare e aggiornare un percorso ben definito e condiviso tra i diversi professionisti coinvolti. ![]() Al termine del percorso formativo i discenti avranno sviluppato una bozza di procedura per l’orientamento, l’inserimento e la valutazione del personale neoassunto e neoinserito in Pronto Soccorso e Osservazione Breve e Intensiva che consenta di definire o strutturare: obiettivi, indicatori e standard di apprendimento da raggiungere al termine del percorso di inserimento; metodi e strumenti necessari per supportare il processo di inserimento e garantire la tracciabilità degli interventi realizzati; ![]() Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura ![]() obbligatorio 1 edizioni di 18 ore (Zoom + incontri in presenza sempre alla presenza del tutor) ![]()
• Infermiere
• Oss, Ota, Operatore tecnico
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 23,4 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]() ![]() |