ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO - STORICO EDIZIONI GIA' SVOLTE   
CORSO - STORICO EDIZIONI GIA' SVOLTE
INDICE EDIZIONI:

C2024.142 - PERCORSO DI INSERIMENTO DI INFERMIERI E OSS NEOASSUNTI/NEOINSERITI IN PRONTO SOCCORSO, OSSERVAZIONE BREVE E INTENSIVA

Premessa Premessa

Tenuto conto del naturale processo di turn over del personale e della necessità, in relazione all’attuale organizzazione, che il personale ruoti nelle diverse postazioni di lavoro del Pronto Soccorso e dell’Osservazione Breve e Intensiva, si è reso necessario garantire lo sviluppo delle competenze necessarie ad operare nelle diverse linee di attività, in linea con quanto previsto dalle linee di indirizzo regionali per percorsi omogenei in Pronto Soccorso. Con tale logica e tenuto conto della recente revisione della procedura di orientamento, inserimento e valutazione per il personale neoassunto e neoinserito afferente al Dipartimento delle Professioni Infermieristiche e Ostetriche è emersa la necessità di strutturare e aggiornare un percorso ben definito e condiviso tra i diversi professionisti coinvolti.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Al termine del percorso formativo i discenti avranno sviluppato una bozza di procedura per l’orientamento, l’inserimento e la valutazione del personale neoassunto e neoinserito in Pronto Soccorso e Osservazione Breve e Intensiva che consenta di definire o strutturare: obiettivi, indicatori e standard di apprendimento da raggiungere al termine del percorso di inserimento; metodi e strumenti necessari per supportare il processo di inserimento e garantire la tracciabilità degli interventi realizzati;

Obiettivo Formativo Codificato

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
[Obiettivi Formativi di Processo]

Struttura e metodo Struttura e metodo

obbligatorio 1 edizioni di 18 ore (Zoom + incontri in presenza sempre alla presenza del tutor)

Destinatari Destinatari
 Infermiere    Oss, Ota, Operatore tecnico  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 23,4 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00

 
Documenti Documenti
Scarica documento PUBBLICO attestato crediti ECM - attestato ente

 
Storico delle edizioni già svolte

Edizione 1  (dal 22/04/2024 al 15/12/2024)
POSTI DISPONIBILI:  19

Tipologie richiedenti ammesse:

AOUC (Ente Erogatore)

Durata delle attività formative:
ore 18:00
Docenti
  • BALLERINI LORENZO (AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 22/03/2024 al 28/03/2024     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi   Sistema Sanitario Regione Toscana
AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Largo Brambilla, 3 - 50134 Firenze
Cod. Fisc. e Part. IVA 04612750481  
Per assistenza e/o informazioni relative a specifici corsi, contattare la segreteria organizzativa dell'evento (vedi programma o scheda corso)
Per assistenza e/o informazioni generiche relative all'utilizzo di TOM contattare la "UO Formazione" inviando una e-mail a: - formazione@aou-careggi.toscana.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250209_114148 - careggi - PROD) - 26/04/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP