ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO - STORICO EDIZIONI GIA' SVOLTE   
CORSO - STORICO EDIZIONI GIA' SVOLTE
INDICE EDIZIONI:

C2024.106 - Fenotipo/genotipo della retinite pigmentosa trattamenti innovativi

Premessa Premessa

Diffusione dei risultati della ricerca inerente la retinite pigmentosa e delle nuove terapie

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Riconoscere le caratteristiche cliniche e genetiche della retinite pigmentosa e l'eleggibilità alle terapie innovative

Correlazione fra alcuni genotipi e corrispondenti fenotipi di pazienti  affetti da retinite pigmentosa con nuove tecniche di imaging

Studio in silico di alcuni geni  responsabili di quadri clinici di retinite pigmentosa mediante tecniche di molecular modelling e studio di modelli animali di retinite  pigmentosa ( zebrafish )

Esposizione delle terapie innovative per la retinite pigmentosa (nuovi potenziali composti stabilizzanti la rodopsina,  modulatori dei recettori CB2,  cellule staminali)

Obiettivo Formativo Codificato

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze)
[Obiettivi Formativi Tecnico-Professionali]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Evento formativo in modalità facoltativa

Tipologia Seminario di n. 1 edizione di 6 ore

NoteNote

Informazioni sullo svolgimento dell’evento

L’evento verrà svolto in presenza, in aggiornamento facoltativo.

 

Per la partecipazione è necessario iscriversi online

Per effettuare l’iscrizione è obbligatorio essere registrati al gestionale TOM   https://tom.aou-careggi.toscana.it/tom_careggi/login.html

 

Per i Dipendenti di AOUC:

Per il riconoscimento delle ore in aggiornamento facoltativo compilare l'apposita documentazione reperibile in Intranet.

Non effettuare timbrature

 

Per l’acquisizione dei crediti ECM ogni discente dovrà:

  • essere presente per almeno il 90% della durata dell’evento.
  • compilare ed inviare la prova di apprendimento se prevista, che verrà erogata al termine dell’evento tramite il link entro e non oltre le 72 ore dal termine dell’evento
  • compilare il Questionario della Qualità Percepita, reperibile dal termine dell’evento in MyTOM>Sondaggi e Questionari. Deve essere effettuato entro 14 giorni dal termine dell’evento
Destinatari Destinatari
 Biologo    Infermiere    Medico chirurgo    Ortottista    Tecnico sanitario di laboratorio biomedico  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 6,0 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00

 
Documenti Documenti
Scarica documento PUBBLICO Programma evento - SF2024.237 Programma

 
Storico delle edizioni già svolte

Edizione 1  (dal 12/04/2024 al 12/04/2024)
Dettaglio variazioni:
  • 04/04/2024: Modificata Disponibilità
  • 04/04/2024: Modificata Disponibilità
POSTI DISPONIBILI:  60

Tipologie richiedenti ammesse:

Ente Convenzionato, AOUC (Ente Erogatore), Cliente Esterno

Incontri previsti
Data Luogo e ora
12/04/2024 (venerdì) Aula Magna NIC 3
dalle h 09:30 alle h 13:30
Aula Magna NIC 3
Aula Magna NIC 3 piano terra
IT
12/04/2024 (venerdì) Aula Magna NIC 3
dalle h 14:30 alle h 16:30
Aula Magna NIC 3
Aula Magna NIC 3 piano terra
IT
Docenti
Informazione non disponibile
Referenti
  • BILIOTTI GIULIANA     
  • DINI SERENELLA     
Altri Ruoli Formativi
  • ARRIGO ALESSANDRO  ( Relatore )    
  • BILIOTTI GIULIANA  ( Segreteria org. )    
  • CAVALIERI VINCENZO  ( Relatore )    
  • D'ESPOSITO FABIANA  ( Relatore )    
  • DINI SERENELLA  ( Segreteria org. )    
  • GADO FRANCESCA  ( Relatore )    
  • GAGLIANO CATERINA  ( Relatore )    
  • GIORGIO DARIO  ( Relatore )    
  • MAYA-VETENCOURT JOSE FERNANDO  ( Relatore )    
  • MUCCIOLO DARIO PASQUALE  ( Relatore )    
  • MURRO VITTORIA  ( Relatore )    
  • ORANGI ALESSANDRA  ( Animatore di formazione )    
  • PASSERINI ILARIA  ( Moderatore )    
  • POLI GIULIO  ( Relatore )    
  • SODI ANDREA  ( Resp. Scientifico , Moderatore )    
  • TUCCINARDI TIZIANO  ( Relatore )    
Periodo Iscrizioni Online: dal 07/03/2024 al 10/04/2024     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi   Sistema Sanitario Regione Toscana
AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Largo Brambilla, 3 - 50134 Firenze
Cod. Fisc. e Part. IVA 04612750481  
Per assistenza e/o informazioni relative a specifici corsi, contattare la segreteria organizzativa dell'evento (vedi programma o scheda corso)
Per assistenza e/o informazioni generiche relative all'utilizzo di TOM contattare la "UO Formazione" inviando una e-mail a: - formazione@aou-careggi.toscana.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250209_114148 - careggi - PROD) - 02/05/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP