C2024.210 - PARTECIPAZIONE DELL'OSS NELL'EQUIPE DI SO
![]() L’OSS partecipa alle attività di Sala Operatoria sia durante l’esecuzione di interventi chirurgici, fornendo l’assistenza fuori dal campo operatorio, sia nella gestione degli ambienti e immagazzinamento dei dispositivi. Le attività devono essere pianificate e l’inserimento dell’OSS nell'equipe di SO deve essere tutorato da infermieri esperti, seguendo un piano di inserimento condiviso ![]() Al termine del percorso formativo il discente avrà acquisito le conoscenze dei piani di attività dell’OSS previste in SO sarà in grado di collaborare con l’equipe infermieristica nella assistenza durante gli interventi chirurgici, fornendo i dispositivi necessari, nel posizionamento del paziente prima e dopo l’intervento chirurgico; dimostrerà le capacità di mantenere l’ambiente pulito e sicuro ![]() Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale ![]() Obbligatorio per 60 OSS 2 Edizioni composte da 4 ore di formazione teorica + TOJ 10 ore ![]()
• Oss, Ota, Operatore tecnico
![]()
Questo corso non dà diritto ad acquisire crediti ECM
![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]()
Nessun documento disponibile
|