C2024.185 - CORSO DI PRIMO SOCCORSO
![]() Gli operatori del STM, durante un corso 2023, hanno evidenziato la necessità di un riallineamento delle capacità operative tra i diversi profili, La norma di riferimento consente di coinvolgere il personale autista anche al fine di consolidare l’intervento di squadra ![]() Al termine del percorso formativo il discente sarà in grado di: allertare il sistema di emergenza e riconoscere una emergenza sanitaria; conoscere i rischi specifici delle attività svolte; attuare gli interventi di primo soccorso; acquisire conoscenze generali su traumi e patologie suscettibili di primo soccorso; eseguire le manovre di barellaggio e sbarellamento; impiegare presidi e dispositivi per immobilizzazione; operare in sicurezza all’interno del mezzo di soccorso ![]() Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) ![]() 3 EDIZIONI OBBLIGATORIO BLENDED A+B: 16 ORE DI FORMAZIONE RESIDENZIALE + 14 ORE DI FSC ![]()
• Altre professioni (no ecm)
• Oss, Ota, Operatore tecnico
• Prof. Tecnica NO Ecm
![]()
Questo corso non dà diritto ad acquisire crediti ECM
![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]()
Nessun documento disponibile
|