C2024.128 - Pronto Soccorso: gruppo di miglioramento della linea di intermedia/bassa complessità ortopedica
![]() Dall’analisi a campione della documentazione sanitaria, è emersa la necessità di migliorare l’attuale sistema documentale al fine di garantire la necessaria tracciabilità dei processi assistenziali che sono inseriti, in linea con quanto previsto dalle linee di indirizzo regionali per percorsi omogenei in Pronto Soccorso, nell’ambito della linea di intermedia/bassa complessità ortopedica. Quanto sopra anche al fine di creare i presupposti necessari a strutturare un sistema di reporting che consenta, attraverso la definizione di indicatori e standard di qualità specifici di definire azioni organizzative a supporto dello sviluppo e del mantenimento delle competenze. ![]() Al termine del percorso formativo i discenti saranno in grado di: definire gli elementi necessari a garantire la tracciabilità degli interventi assistenziali realizzati; definire i set di competenze distintivi per lo svolgimento dell’attività nella specifica linea di attività; definire criteri, indicatori e standard per l’attribuzione dei livelli di competenza attraverso la revisione della letteratura e/o in base a consensus di esperti; strutturare un sistema di reporting che attraverso indicatori e standard di qualità possa essere utile anche ai fini dello sviluppo e del mantenimento delle competenze ![]() Appropriatezza prestazioni sanitarie nei lea. ![]() obbligatorio 1 edizione 30 ore di lavoro a piccoli gruppi ![]()
• Infermiere
• Oss, Ota, Operatore tecnico
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 39,0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]() ![]() |