C2024.024 - L'Infermiere e il buon uso dei farmaci nell'anziano
![]() Il fabbisogno formativo è stato rilevato dall’osservazione diretta, maturata durante l’attività clinica entro il DAI Medico-Geriatrico e condivisa dai geriatri della SOD UTIG-Geriatria, che le conoscenze/competenze del personale infermieristico sul tema della farmacoterapia nel paziente anziano debbano essere migliorate ![]() Al termine del corso, il discente sarà in grado di gestire gli aspetti principali della farmacoterapia in età geriatrica ![]() Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura ![]() Videoconferenza articolato su più sedi (Firenze, Milano, Ferrara, Roma, Napoli e Catanzaro) collegate in streaming. • In ogni sede saranno presenti in aula 50 discenti (infermieri) e almeno un membro della faculty. • Il corso sarà facoltativo. • Verrà svolto in una singola edizione, della durata di 5 h. ![]() INDICAZIONI PER ISCRIZIONE DEL PERSONALE ESTERNO AOU CAREGGI Sedi di: Milano - Roma - Napoli - Catanzaro - Ferrara - Azienda USL Toscana Centro Inviare una mail a morinig@aou-careggi.toscana.it (Morini Giada) contenente: Oggetto: Iscrizione corso "L'Infermiere e il buon uso dei farmaci nell'anziano" Nella mail DEVE essere indicato: COGNOME - NOME - CODICE FISCALE - PROFESSIONE - SEDE DI PROVENIENZA - MAIL - CELLULARE L'iscrizione verrà formalizzata con: - Registrazione in TOM (istruzioni che saranno inviate da Morini Giada - UO Formazione) dopo aver ricevuto la mail) - Iscrizione all'evento da parte della UO Formazione di AOU Careggi (L'interessato riceverà una mail da "Comunicazione UO Formazione" alla conferma dell'iscrizione) ![]()
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 1,5 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]() ![]() |