ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

C2023.244 - Coordinamento Emergenze e Centrale Operativa Sanitaria: lo stato dell’arte

Premessa Premessa

La gestione dell’emergenza intraospedaliera trova il servizio Coordinamento Emergenza e Centrale Operativa Sanitaria come snodo critico, si inserisce in un processo aziendale che si basa sulla conoscenza e condivisione dei processi di sistema delle emergenze, che si integrano con le conoscenze/competenze degli operatori e si realizzano nel lavoro di equipe. E' fondamentale che ogni operatore conosca il ruolo e le competenze dei componenti del gruppo oltre che i protocolli clinici ed operativi legati all'emergenza intraospedaliera

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado in grado di definire specifici ruoli e funzioni dei diversi operatori e saranno in grado di rilevare il proprio fabbisogno formativo in base alle competenze evidenziate.

Obiettivo Formativo Codificato

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
[Obiettivi Formativi di Processo]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Il corso è rivolto a tutti gli operatori del servizio trasporto malati. Sono previste tre edizioni. Ogni edizione prevede due incontri di 4 ore e 6 ore di lavoro a piccoli gruppi per un totale di 14 ore.

NoteNote

Percorso obbligatorio, la partecipazione all'evento deve essere registrata in causale 6 su WHR Time

Per l'acquisizione dei dei crediti ECM ogni discente dovrà: 

  • Essere presente per almeno il 90% delle ore previste;
  • Compilare ed inviare prova di apprendimento, se prevista, entro 72 ore dale termine dell'evento;
  • Compilare ed inviare il questionario della qualità percepita, reperibile al termine dell'evento in MyTOM> sondaggi e questionari entro 14 giorni dal termine dell'evento;

La mancanza di uno solo di questi requisiti comporta la non assegnazione dei crediti ECM previsti

Destinatari Destinatari
 Altre professioni (no ecm)    Infermiere    Oss, Ota, Operatore tecnico    Prof. Tecnica NO Ecm  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 18,2 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00

 
Documenti Documenti
Scarica documento PUBBLICO Programma scientifico - Programma
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi   Sistema Sanitario Regione Toscana
AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Largo Brambilla, 3 - 50134 Firenze
Cod. Fisc. e Part. IVA 04612750481  
Per assistenza e/o informazioni relative a specifici corsi, contattare la segreteria organizzativa dell'evento (vedi programma o scheda corso)
Per assistenza e/o informazioni generiche relative all'utilizzo di TOM contattare la "UO Formazione" inviando una e-mail a: - formazione@aou-careggi.toscana.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250209_114148 - careggi - PROD) - 11/05/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP