C2023.138 - RISCHIO ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEL PERSONALE – II° LIVELLO
![]() Cogenza normativa ![]() Al termine del corso i discenti avranno appreso tecniche di gestione verbale del paziente aggressivo utili alla gestione delle situazioni a rischio di violenza. Contenuti:Adattamento dei modelli di gestione del paziente aggressivo nello specifico contesto del triage in Pronto Soccorso, individuando le cause e/o dei fattori che hanno facilitato l’incidenza degli atti di violenza. Tecniche verbali utili a riportare l'aggressività del paziente entro livelli contenuti. Gestione del paziente aggressivo contestualizzandole al momento dell'accesso al triage in Pronto Soccorso; lavoro di gruppo con simulazione di un comportamento aggressivo, produzione di rapporto finale da discutere con esperto. ![]() Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione ![]() 3 edizioni di 8 ore formazione residenziale periodo dal 08/06/2022 al 17/11/2022 metodologie: 3 ore di serie di relazioni, 3 ore di Lavoro a gruppi guidato da un esperto, 2 ore di simulazione ![]()
• Dietista
• Fisioterapista
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accett. e urgenza
• Oss, Ota, Operatore tecnico
• Ostetrica/o
• Prof. Amministrativa
• Tecnico di neurofisiopatologia
• Tecnico edu. e riabilit. psich. e psicosoc
• Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov
• Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
• Tecnico sanitario di radiologia medica
• Terapista della neuro e psic. età evolutiva
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 12,8 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]()
Nessun documento disponibile
|