C2022.093 - GESTIONE DEL PAZIENTE PORTATORE DI CANNULA TRACHEALE
![]() Implementare le conoscenze per le indicazioni alla tracheotomia, la differenza tra chirurgica e percutanea e l'assistenza specifica. ![]() Al termine del percorso formativo il discente sarà in grado: gestire l'umidificazione, la cuffia della cannula, le varie tipologie di cannule, la cura dello stoma, l'aspirazione, le possibili complicanze e riabilitazione e svezzamento della cannula. ![]() Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) ![]() Corso obbligatorio di 8 ore Edizioni 5 Giornate 2: 1 giornata in aula - 1 giornata esercitazione ![]()
• Fisioterapista
• Infermiere
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 12,8 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]()
Nessun documento disponibile
|