C2022.060 - RISCHIO ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEL PERSONALE- PROBABILITA' ALTA
![]() Cogenza normativa ![]() Al termine del percorso i discenti saranno in grado di riconoscere e gestire le situazione a rischio atti di violenza. Individuazione delle cause e/o dei fattori che hanno facilitato l’incidenza degli atti di violenza condivisi con il gruppo. Lezione frontale sulla raccomandazione ministeriale n°8 del novembre 2007 – “Prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari”. Presentazione dello stato di applicazione della raccomandazione in AOU- Careggi. ![]() Tem. spec. ssn e ssr ed a car. urgente/straord. - specifiche emergenze sanit. - nozioni sistema ![]() 1 EDIZIONE DI 8 ORE ARTICOLATA IN 2 GIORNATE DI 4 ORE ![]()
• Altre professioni (no ecm)
• Dietista
• Fisioterapista
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• Medico chirurgo
• Odontoiatra
• Oss, Ota, Operatore tecnico
• Ostetrica/o
• Prof. Amministrativa
• Tecnico di neurofisiopatologia
• Tecnico edu. e riabilit. psich. e psicosoc
• Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov
• Tecnico sanitario di radiologia medica
• Terapista della neuro e psic. età evolutiva
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 12,8 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]() ![]() |