C2024.246 - TECNICHE DI BASE DI MICROCHIRURGIA VASCOLARE E NERVOSA
![]() La Microchirurgia è una tecnica utilizzata in varie specialità chirurgiche. Il Corso organizzato dalla SODc Chirurgia e Microchirurgia Ricostruttiva della Mano dell’AOU Careggi ha come obbiettivo quello di introdurre i discenti alle tecniche di microchirurgia applicata. Tale occasione vorrebbe costituire un momento unico per apprendere ed affinare tecniche chirurgiche riproducibili direttamente sui preparati anatomici messi a disposizione ![]() Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di eseguire dissezioni anatomiche (gestione dei tessuti, isolamento di strutture vascolari e nervose, etc.), suture di vasi di piccolo calibro e neurorrafie.Al termine del percorso i discenti saranno anche in grado di acquisire padronanza di queste tecniche, indipendentemente dagli ambiti d’interesse dei partecipanti, il percorso, offre un upgrade nel processo di formazione migliorando la manualità chirurgica nel rispetto dei tessuti. ![]() Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) ![]() Durata complessiva di 3 giorni di preparazione teorica e di esercitazione pratica per un totale di 24 ore. Le lezioni teoriche saranno svolte con la partecipazione di esperti nazionali e internazionali e saranno focalizzate sull’utilizzo della microchirurgia ricostruttiva in ambito traumatologico ed oncologico. La metodologia d’insegnamento è standardizzata secondo i criteri internazionali (Global Rating Score), che valutano: la precisione con cui è allestito il campo operatorio, la destrezza nell'esecuzione degli esercizi, la manualità e la qualità del prodotto finale. Le esercitazioni pratiche saranno svolte con l'ausilio di microscopi, materiali sintetici (garze, lattice, etc.) e preparati ex- vivo. I partecipanti avranno la possibilità di interagire costantemente con i tutors durante le esercitazioni pratiche e alla fine di ogni giornata sarà chiesto ai discenti di compilare il logbook di valutazione personale. ![]() Informazioni sullo svolgimento dell’evento Professionisti di AOUC Evento facoltativo NON deve essere effettuata timbratura e per il riconoscimento delle ore di formazione fare richiesta di aggiornamento facoltativo. Professionisti esterni ad AOUC Per effettuare la richiesta d’iscrizione al corso è obbligatorio essere registrati al gestionale TOM di AOUC: https://tom.aou-careggi.toscana.it/tom_careggi/login.html cliccando su “REGISTRAZIONE” ed inserendo i propri dati. Ricevute le credenziali di accesso è possibile iscriversi all’evento presente in bacheca. L’ Accettazione dell’iscrizione al Corso, avviene solo dopo la verifica del pagamento della quota d’iscrizione. Procedere al pagamento solo dopo essere stati contattati della Segreteria Organizzativa AOUC. Si ricorda di inviare copia dell'avvenuto pagamento alla Segreteria Organizzativa. ATTENZIONE: in caso d'iscrizioni superiori ai posti disponibili, le richieste saranno valutate dal Responsabile ScientificoCosto Dipendenti AOUC: gratuito Operatori della rete formativa Regione Toscana ed altre Regioni: €. 352.00 (Imposta di bollo assorta ai sensi del decreto 17/06/14 del Ministero dell’Economia e delle Finanze) Medici in formazione dell’Università degli Studi di Firenze: gratuito Medici in formazione di altre Università della Regione Toscana e di altre regioni: €. 352.00 (Imposta di bollo assorta ai sensi del decreto 17/06/14 del Ministero dell’Economia e delle Finanze)
Modalità di pagamento: Destinatario: Azienda Ospedaliero - Universitaria Careggi, Largo Brambilla, 3 – 50134 Firenze bonifico c/c bancario della Banco BPM S.p.a. P.zza dei Davanzati n.3 FI IBAN: IT22N0503402801000000009610 bollettino c/c postale n. 22755508 Causale OBBLIGATORIA: 24FORM – Titolo corso e data edizione ![]()
• Medico chirurgo
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 38,4 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]() ![]() |