C2024.214 - La radioprotezione nelle pratiche speciali: Radiologia Interventistica 2024
![]() Cogenze formative. Adempimenti formativi alla luce del D.Lgs 101/2020 art.162 e 165, in materia di formazione Le attività di radiologia interventistica (vascolare, extra-vascolare, emodinamica, elettrofisiologia e chirurgia vascolare) sono quelle che maggiormente espongono i lavoratori alle radiazioni ionizzanti, per via della complessità delle apparecchiature e delle procedure svolte. La riduzione del rischio connesso per i lavoratori e per i pazienti passa per una corretta implementazione dei principi di radioprotezione da parte di tutte le figure professionali che a vario titolo sono presenti in sala.
![]() Al termine dell’evento ogni discente conoscerà le novità introdotte dal D. Lgs 101/2020, le caratteristiche delle apparecchiature, dosimetria, DPI e i miglioramenti radioprotezionistici da adottare. ![]() Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione ![]() L'evento sarà erogato in presenza, in modalità facoltativa e si svolgerà in 2 edizioni. Ciascuna edizione sarà composta da una sessione formativa di 4 ore. ![]() L'evento è facoltativo ed è rivolto ai Medici, Fisici, TSRM, Infermieri e OSS/OTA dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi L'iscrizione al corso si esegue online sul gestionale TOM, selezionando l'evento in Bacheca ![]()
• Fisico
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• Medico chirurgo
• Oss, Ota, Operatore tecnico
• Tecnico sanitario di radiologia medica
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 5,2 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]() ![]() |
Tipologie richiedenti ammesse: AOUC (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Referenti
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 29/07/2024 al 07/12/2024
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|