C2024.178 - Intelligenza Artificiale: dalla ricerca alla clinica
![]() Lo sviluppo di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale (AI) in medicina sta avanzando rapidamente, supportando un più rapido accesso a prodotti medicinali innovativi e ad una medicina personalizzata, e determinando una rapida evoluzione del contesto delle sperimentazioni cliniche che recepiscono, arricchendosi, gli sviluppi dell’innovazione scientifica e tecnologica. La differenza rispetto ai convenzionali metodi statistici applicati in clinica è l’assenza di ipotesi a priori e l’individuazione di reti neurali che consentono di definire pattern ovvero caratteristiche automatiche del sistema su cui si basa la definizione dell’endpoint. Risulta evidente che l’assenza di un inquadramento regolatorio chiaro nonché una adeguata valutazione dei rischi associati, tra cui quelli in tema privacy, rappresentano criticità esplicite. ![]() Al termine del percorso formativo i partecipanti sapranno in grado di indicare i principali fattori da tenere presenti nella stesura, verifica ed allestimento della documentazione per l’Autorità Competente/Comitato Etico attraverso indagini cliniche volte a valutare approcci di AI. I partecipanti saranno in grado, inoltre, di esaminare i possibili approcci condivisi tra i diversi attori coinvolti nella gestione delle innovazioni emergenti alfine di identificare i percorsi regolatori più efficienti che consentano un accesso rapido e sicuro a strategie terapeutiche innovative. ![]() Management sanitario. ![]() Il corso verrà erogato in modalità mista in un unica edizione il 30/05/2024 per un totale di 8 ore di formazione dalle ore 9:30 alle ore 18:30. Tecniche didattiche: Presentazione di problemi o casi clinici in plenaria, Analisi/revisione documenti/buone pratiche/linee guida e Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti ( Non Interattiva ) ![]()
• Altre professioni (no ecm)
• Assistente Sociale
• Biologo
• Chimico
• Farmacista
• Fisico
• Infermiere
• Medico chirurgo
• Odontotecnico
• Oss, Ota, Operatore tecnico
• Ottico
• Prof. Amministrativa
• Prof. Tecnica NO Ecm
• Psicologo
• Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov
• Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
• Tecnico sanitario di radiologia medica
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 8,0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]() ![]() |
Tipologie richiedenti ammesse: Ente Convenzionato, Cliente Esterno, AOUC (Ente Erogatore) Durata delle attività formative:
ore 8:00
Docenti
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 23/04/2024 al 27/05/2024
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|