ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO - STORICO EDIZIONI GIA' SVOLTE   
CORSO - STORICO EDIZIONI GIA' SVOLTE

C2023.205 - AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN AREA ONCOLOGICA: STANDARD OECI

Premessa Premessa

Il percorso di accreditamento OECI (Organisation of European Cancer Institutes) richiede l’adeguamento a specifici standard qualitativi, tra i quali quelli del personale infermieristico oncologico che rivestono un ruolo di particolare rilievo per il buon esito dell’iter certificativo.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di elaborare le mappe delle competenze relativamente alla propria area oncologica di appartenenza. Contenuti: analisi della letteratura di riferimento; analisi e comparazione dei framework internazionali per la costruzione di una matrice delle competenze; valutazione e autovalutazione delle competenze secondo parametri predefiniti; analisi e descrizione delle attività quotidiane, significative e caratterizzanti il proprio profilo riflettendo sui concetti di attività e competenza in ottica di sviluppo e di crescita professionale.

Obiettivo Formativo Codificato

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
[Obiettivi Formativi di Processo]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Sono previste n. 2 Edizioni di n. 3 giornate ciascuna e n. 6 ore di autoformazione per ogni edizione. Complessivamente, l'impegno previsto è di n. 18 ore a edizione. Il periodo di svolgimento sarà compreso tra il 27 settembre (inizio prima edizione) e il 06 dicembre 2023 (fine seconda edizione). Sarà prevista la partecipazione di relatore esperto, esterno all'AOUC, e di tutors dell'Università degli Studi di Firenze esperti in metodologia formativa. La valutazione partecipanti avverrà tramite elaborato. L'iniziativa proposta sarà considerata Formazione obbligatoria.

Destinatari Destinatari
 Infermiere  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 23,4 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00

 
Documenti Documenti
Scarica documento PUBBLICO Programma scientifico - Programma scientifico

 
Storico delle edizioni già svolte

Edizione 1  (dal 27/09/2023 al 30/10/2023)
POSTI DISPONIBILI:  39

Tipologie richiedenti ammesse:

AOUC (Ente Erogatore)

Durata delle attività formative:
ore 18:00
Sessioni formative:
Descrizione Date Orari Durata Luogo di svolgimento
L’evento formativo proposto, nato grazie alla collaborazione attivata con il Dipartimento FORLILPSI dell’Università degli Studi di Firenze, vuole essere un percorso di riflessione e presa di coscienza delle competenze professionali del personale infermieristico di area oncologica. Dopo aver esplicitato e autovalutato le proprie competenze professionali, si prosegue con l’analisi e l’esplorazione di strategie e opportunità formative, e quindi con la sistematizzazione e restituzione dei risultati ottenuti. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di elaborare un portfolio di competenze e di strategie formative relativamente alla propria area oncologica di appartenenza 27/09/2023 dalle 14:00 alle 18:00 ore 4:00 AULA 7
AULA 7
PAD NIC 3 DIDATTICA
LARGO BRAMBILLA 3
50134  (Seleziona)
IT
- dal 28/09/2023 al 09/10/2023 ore 3:00
- 09/10/2023 dalle 14:00 alle 18:00 ore 4:00 AULA 7
AULA 7
PAD NIC 3 DIDATTICA
LARGO BRAMBILLA 3
50134  (Seleziona)
IT
- dal 09/10/2023 al 30/10/2023 ore 3:00
- 30/10/2023 dalle 14:00 alle 18:00 ore 4:00 AULA 8
AULA 8
NIC 3
LARGO BRAMBILLA
 FIRENZE (FI)
IT
Docenti
  • Balestri Chiara (Balestri Chiara)
  • BANCHI CRISTINA (Libero Professionista)
  • Guberti Monica (Monica Guberti)
  • pampaloni marta (Pampoloni Marta)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
  • BILIOTTI GIULIANA  ( Segreteria org. )    
  • DINI SERENELLA  ( Segreteria org. )    
Periodo Iscrizioni: dal 24/07/2023 al 25/07/2023     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
Edizione 2  (dal 06/11/2023 al 06/12/2023)
POSTI DISPONIBILI:  40  (Aula Completa)

Tipologie richiedenti ammesse:

AOUC (Ente Erogatore)

Durata delle attività formative:
ore 18:00
Sessioni formative:
Descrizione Date Orari Durata Luogo di svolgimento
L’evento formativo proposto, nato grazie alla collaborazione attivata con il Dipartimento FORLILPSI dell’Università degli Studi di Firenze, vuole essere un percorso di riflessione e presa di coscienza delle competenze professionali del personale infermieristico di area oncologica. Dopo aver esplicitato e autovalutato le proprie competenze professionali, si prosegue con l’analisi e l’esplorazione di strategie e opportunità formative, e quindi con la sistematizzazione e restituzione dei risultati ottenuti. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di elaborare un portfolio di competenze e di strategie formative relativamente alla propria area oncologica di appartenenza 06/11/2023 dalle 14:00 alle 18:00 ore 4:00 AULA 7
AULA 7
PAD NIC 3 DIDATTICA
LARGO BRAMBILLA 3
50134  (Seleziona)
IT
- dal 07/11/2023 al 20/11/2023 ore 3:00
- 20/11/2023 dalle 14:00 alle 18:00 ore 4:00 AULA 7
AULA 7
PAD NIC 3 DIDATTICA
LARGO BRAMBILLA 3
50134  (Seleziona)
IT
- dal 21/11/2023 al 06/12/2023 ore 3:00
- 06/12/2023 dalle 14:00 alle 18:00 ore 4:00 AULA 7
AULA 7
PAD NIC 3 DIDATTICA
LARGO BRAMBILLA 3
50134  (Seleziona)
IT
Docenti
  • Balestri Chiara (Balestri Chiara)
  • BANCHI CRISTINA (Libero Professionista)
  • Guberti Monica (Monica Guberti)
  • pampaloni marta (Pampoloni Marta)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni: dal 24/07/2023 al 25/07/2023     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi   Sistema Sanitario Regione Toscana
AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Largo Brambilla, 3 - 50134 Firenze
Cod. Fisc. e Part. IVA 04612750481  
Per assistenza e/o informazioni relative a specifici corsi, contattare la segreteria organizzativa dell'evento (vedi programma o scheda corso)
Per assistenza e/o informazioni generiche relative all'utilizzo di TOM contattare la "UO Formazione" inviando una e-mail a: - formazione@aou-careggi.toscana.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250209_114148 - careggi - PROD) - 15/05/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP