C2023.052 - LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLE INFEZIONI COMPLESSE: DISCUSSIONE DI CASI CLINICI
![]() Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) ed in particolare quelle sostenute da microrganismi resistenti agli antimicrobici rappresentano un rilevante problema di sanità pubblica e impattano sulla qualità e la sicurezza delle cure. L’expertise dei professionisti su tali tematiche è fondamentale per garantire una corretta gestione e prevenzione delle ICA. Nell’ambito del progetto TOPXCAREGGI n.10 “Il Centro per l’assistenza e la ricerca delle infezioni da MDR” è prevista la formazione sulla gestione delle infezioni complesse per gli operatori afferenti alle SOD coinvolte nel progetto (Malattie infettive e tropicali, Medicina interna ad alta intensità, Anestesia oncologica e Terapia intensiva, Neuroanestesia e rianimazione). ![]() Al termine dell’evento i partecipanti avranno sviluppato e condiviso conoscenze e competenze sulla gestione delle infezioni complesse promuovendo un approccio multidisciplinare attraverso il confronto tra le figure professionali coinvolte nella gestione del paziente con infezione complessa. ![]() Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni di processo ![]() Corso obbligatorio per il personale medico afferente alle 4 SOD identificate nel progetto TOP X Careggi. 1 incontro di 4 ore in presenza. Analisi di casi e discussione con esperti (Focus Group) ![]()
• Medico chirurgo
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 6,4 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]() ![]() ![]() |
Tipologie richiedenti ammesse: AOUC (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni: dal 10/03/2023 al 14/03/2023
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|