C2022.090 - SCELTA E GESTIONE DELL'ACCESSO VASCOLARE
![]() Acquisizione competenze per professione/èquipe di lavoro Aggiornamento: formazione continua per Profilo MEDICO CHIRURGO, INFERMIERE, OSTETRICA/O altro: La quasi totalità dei pazienti ospedalizzati riceve, durante la propria degenza, un accesso venoso. Seppur necessari, tali dispositivi non sono scevri di complicanze, occlusive, meccaniche, trombotiche e, soprattutto, infettive. L’impatto di queste complicanze in termini di mortalità, morbilità, allungamento dei tempi di degenza e costi sono estremamente rilevanti. Pertanto, la formazione sulle corrette strategie di scelta e gestione degli accessi venosi è di fondamentale importanza. ![]() Al termine del percorso ogni partecipante sarà in gardo di scegliere e gestire correttamente l’accesso venoso, riconoscere le complicanze e mettere in atto le strategie per la risoluzione delle stesse. ![]() Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice ![]() Corso in presenza in 3 edizioni di 4 ore. Prevede didattica residenziale avente come oggetto la scelta del dispositivo, le principali complicanze e le strategie di gestione. ![]()
• Infermiere
• Medico chirurgo
• Ostetrica/o
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 4,0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]() ![]() |
Tipologie richiedenti ammesse: AOUC (Ente Erogatore), Cliente Esterno Durata delle attività formative:
ore 4:00
Docenti
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 24/03/2022 al 23/10/2022
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|