C2023.298 - GESTIONE DEL TESSUTO MUSCOLO-SCHELETRICO AUTOLOGO
![]() Necessità di confronto con il personale medico e di comparto della Neurochirurgia e di approfondimento delle criticità correlate alla gestione dei processi: dal prelievo in sala operatoria e invio alla Banca, fino alla conservazione e rilascio degli opercoli autologhi da parte della Banca dell’Osso AOUC ai fini del riposizionamento. ![]() Al termine del percorso formativo il discente sarà in grado di conoscere e gestire in maniera efficace, per quanto di competenza, le attività di confezionamento ed invio del tessuto alla Banca, di registrazione delle informazioni e archiviazione della documentazione correlata al tessuto e al paziente, oltre alle modalità di stoccaggio , alle tempistiche di invio e agli esami batteriologici e sierologici necessari al bancaggio. ![]() Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura ![]() 2 EDIZIONI DA 4 ORE CIASCUNA ![]()
• Biologo
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• Medico chirurgo
• Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 4.0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]()
Nessun documento disponibile
|