C2023.136 - LA RADIOPROTEZIONE NELLE PRATICHE SPECIALI: RADIOLOGIA INTERVENTISTICA
![]() Cogenze formative. Adempimenti formativi alla luce del D.Lgs 101/2020 art.162 e 165, in materia di formazione ![]() Al termine del percorso formativo il discente sarà in grado di conoscere la radioprotezione del paziente e dei lavoratori nell'attività interventistica, le caratteristiche delle apparecchiature e i dispositivi di protezione individuali da utilizzare per l'ottimizzazione dell'esposizione alle radiazioni ionizzanti ![]() Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie correlate ![]() L'evento sarà erogato in modalità FAD sincrona e si svolgerà in 3 edizioni (una da svolgersi nel primo semestre e due nel secondo semestre dell'anno). Ciascuna edizione sarà composta da una sessione formativa di 4 ore. Evento facoltativo Essendo un evento facoltativo si richiede di blindare l'edizione del 5/6/2023 dedicata agli operatori che svolgono attività di ERCP al Volano e per la quale abbiamo già i nominativi. ![]()
• Biologo
• Chimico
• Dietista
• Educatore professionale
• Farmacista
• Fisico
• Fisioterapista
• Igienista dentale
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• Logopedista
• Medico chirurgo
• Odontoiatra
• Ortottista
• Oss, Ota, Operatore tecnico
• Ostetrica/o
• Podologo
• Psicologo
• Tecnico audiometrista
• Tecnico audioprotesista
• Tecnico della prevenz. amb. di lavoro
• Tecnico di neurofisiopatologia
• Tecnico edu. e riabilit. psich. e psicosoc
• Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov
• Tecnico ortopedico
• Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
• Tecnico sanitario di radiologia medica
• Terapista della neuro e psic. età evolutiva
• Terapista occupazionale
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 6.0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]() ![]() |