ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO
INDICE EDIZIONI:

C2023.112 - GESTIONE DELL'ACCESSO VASCOLARE

Premessa Premessa

Acquisizione competenze per professione/èquipe di lavoro. Aggiornamento: formazione continua per Profilo INFERMIERE/MEDICO. La quasi totalità dei pazienti ospedalizzati riceve, durante la propria degenza, un accesso venoso. Seppur necessari, tali di espositivi non sono scevri di complicanze, occlusive, meccaniche, trombotiche e, soprattutto, infettive. L'impatto di queste complicanze in termini di mortalità, morbilità, allungamento dei tempi di degenza e costi sono estremamente rilevanti. Pertanto, la formazione sulle corretta gestione degli accessi venosi è di fondamentale importanza.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Al termine del percorso il discente dimostra di aver acquisito le conoscenze e competenze nell'attività e nelle procedure di gestione degli accessi vascolari per la sicurezza del paziente

Obiettivo Formativo Codificato

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze)
[Obiettivi Formativi Tecnico-Professionali]

Struttura e metodo Struttura e metodo

FACOLTATIVO e aperto anche all'esterno OBBLIGATORIO per n. 12 INFERMIERI che diventeranno referenti e tutor di altro corso di formazione sul campo

Destinatari Destinatari
 Infermiere    Medico chirurgo  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 5.2 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
 
Edizione 4  (dal 09/10/2023 al 09/10/2023)
POSTI DISPONIBILI:  50

Tipologie richiedenti ammesse:

Cliente Esterno, AOUC (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
09/10/2023 (Monday) Aula Magna NIC 3
dalle h 14:30 alle h 18:30
Aula Magna NIC 3
Aula Magna NIC 3 piano terra
IT
Docenti
  • AIELLO SIMONA-CRISTINA (AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi)
  • FALLANI ELSA (AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi)
  • NELLA ALESSANDRA (AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi)
  • PINELLI FULVIO (AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi)
  • SELMI VALENTINA (AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
  • DAMIANO BARBARA  ( Segreteria org. )    
  • PINELLI FRANCA  ( Animatore di formazione )    
  • PINELLI FULVIO  ( Resp. Scientifico )    
Periodo Iscrizioni Online: dal 21/04/2023 al 06/10/2023     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi   Sistema Sanitario Regione Toscana
AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Largo Brambilla, 3 - 50134 Firenze
Cod. Fisc. e Part. IVA 04612750481  
Per assistenza e/o informazioni contattare la "UO Formazione" inviando una e-mail a: - segrform@aou-careggi.toscana.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 5.6.0 - Build: 20230701_100019 - careggi - PROD) - 03/10/2023
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP